Lakeview Cannobio Camping Logo 2

Musei sul Lago Maggiore

Un percorso museale lungo il Lago Maggiore

Adatto a tutta la famiglia

Musei sul Lago Maggiore

Non capitano così spesso sul Lago Maggiore, ma quando succedono, succedono davvero: giorni di pioggia. Oltre a una visita al Lido di Locarno o allo Splash & Spa Tamaro o a un giro di shopping al Foxtown Outlet Center o a Vicolungo the Style Outlet, una visita a uno dei musei del Lago Maggiore è una buona idea.

Museo Hermann Hesse (Montagnola Ticino/CH, a circa 65min) nel comune dove Hermann Hesse visse fino alla sua morte e dove furono creati molti dei suoi capolavori, a Montagnola sono esposte testimonianze della sua vita.

Parisi Valle (Maccagno, museo d’arte, a circa 60min) Il museo d’arte Parisi Valle espone diverse migliaia di opere d’arte contemporanea italiana risalenti al 1900.

Isola Bella (Stresa, a circa 75min di distanza) sull’Isola Bella troverete un bellissimo giardino botanico e il Palazzo Borromeo. Una visita obbligata con un effetto wow! Tuttavia, meno adatto alle giornate di pioggia

Villa Panza (Varese, museo d’arte, a circa 75min) A Villa Panza, a Varese, si può ammirare un’ampia collezione di arte contemporanea.

Museo della Ceramica (Laveno, a circa 75min di distanza) A Palazzo Parabo si possono ammirare opere in ceramica/porcellana; la città di Baveno ha una lunga tradizione ceramica, che viene esposta a Palazzo Parabo.

Parco Gottard (Castelletto sopra Ticino, a circa 80 minuti) La collezione privata del signor Gottardo, che ha passato la vita a collezionare macchine e veicoli che hanno fatto la storia del trasporto civile e militare. 

Museo della Bambola (Angera, a circa 85min di distanza) In un castello molto imponente, tuttora conservato, si trova un grande museo della bambola con oltre 1000 bambole esposte.

Sasso San Gottardo (Passo del Gottardo, a circa 90 minuti) qui si può visitare una delle più grandi installazioni di difesa in Europa – bunker lunghi chilometri nel massiccio montuoso del Gottardo. Impressionante, intenso e anche un po’ opprimente. Ma vale assolutamente la pena di vederlo!

museen klein